Cerca nel blog

domenica 20 marzo 2011

Le twitpolpette sono sul Gazzettino

Venerdì 18 per il blog Le Twitpolpette, nato solo da circa 10 giorni, c'è stata una piacevole novità, un articolo su "Il Gazzettino". Nella rubrica Cucinare con il mouse si parla di noi:

Questo l'articolo completo:

sabato 19 marzo 2011

Polpettine di pollo speziate

Oggi mi era avanzato del pollo. Una coscia, un po’ di petto, qualcuno straccio da strappare dalle ossa...
Normalmente con questo avrei fatto una bella insalata ricca, con spinaci, uvette e noci ma visto che si parla tanto di polpette...

Ho approfittato del fatto che a cena non c'era l' amore mio, che sarà pur' caruccio ma odia le spezie. E quindi mi sono inventato una prelibatezza individuale (anche se poi abbondante – le dose vanno bene per due persone in realtà)























venerdì 18 marzo 2011

Polpette di pollo con zucchine e ricotta


Ed eccoci ai fornelli: e già perché oltre a scovar posti nuovi in cui mangiar bene ci piace anche consumare quanto ci divertiamo a cucinare! Di certo non siamo all'altezza dei celebri food blogger che hanno aderito a twitpolpette, ma proviamo a dare il nostro piccolo contributo.
Partiamo con gli ingredienti (per 4 persone). Non saremo precisissimi con le dosi: andare ad occhio è un’abitudine!

giovedì 17 marzo 2011

Un souvenir di vacanze lontane: le polpette di ricciola e ricotta



Adoro associare un sapore speciale ad un luogo di ricordi sorridenti. Mi piace quando qualcuno viaggia al posto mio e mi riporta come souvenir, un barattolo di cose buone, che mi fanno ritornare geograficamente indietro nel tempo: cibo e cucina diventano la bacchetta magica per allontanare quella fase di stallo momentaneo, che mi coglie in giornate di fine inverno come questa, in cui il sole sembra proprio non volerne sapere della mia richiesta di calore.

mercoledì 16 marzo 2011

Twitpolpett-ONE al Prosecco



In questa bella marea di twitpolpette mi faccio largo con un twitpolpett-ONE.
Sì, quella polpetta talmente grande da accedere ad una categoria di peso superiore:il polpettone.
Proposto tempo fa a casa, seguendo una ricetta per niente rivoluzionaria, anzi tradizionale se non per dire banalmente casalinga. Ma some dicono gli architetti, e non solo, "Less is better".
E' talmente Less che conquista subito. Sapore essenziale, sano, senza eccessi, se non quel Prosecco Colfondo di Bele Casel con cui propongo di cuocerlo. Quel Prosecco lì ha donato una personalità in più, che si mischia armoniosamente con la carne ed esalta, insieme, il contorno di verdure.

martedì 15 marzo 2011

Dove eravamo rimasti? #polpette1

I ragionamenti e i tweets su #polpette1 proseguono. Dal primo post è stato fatto qualche passo avanti e la carne (o perdonatemi la battuta...la polpetta) al fuoco è tantissima.

Diciamo che sarà un evento, ma ancora dobbiamo "stabilire" se un unico evento o tanti micro-polpettamenti in giro per l'Italia (il mondo!). Andiamo con ordine...

lunedì 14 marzo 2011

Felafel

I felafel sono delle polpette vegetariane preparate a partire dalle fave secche fatte rinvenire e macinate ancora crude; il trucco per degli ottimi felafel è proprio non far cuocere le fave prima di macinarle altrimenti in cottura il composto si disfa e tende a scioglersi...si si a sciogliersi!

Ingredienti (per circa 30 felafel)

300 g fave secche
2 cucchiaini di cumino in polvere
1 cucchiaino di coriandolo fresco